Descrizione
Albo presidenti di seggio
il responsabile dell’ufficio elettoralevista la legge 21 marzo 1990, n. 53 dal titolo “misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale”;
visto, in particolare, l’art. 1, comma 7, riguardante l’aggiornamento periodico dell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale;
rende noto
che i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune possono chiedere di essere inseriti nel suddetto albo presentando apposita domanda scritta al sindaco.
le domane, da parte degli interessati, devono pervenire al comune entro il 31 ottobre 2019 e devono contenere l’indicazione del possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
a) data di nascita (sono esclusi dalla funzioni di presidente di seggio elettorale coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il settantesimo anno di età);
b) luogo di residenza;
c) titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
d) professione arte o mestiere (sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale i dipendenti dei ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti, gli appartenenti a forze armate in servizio, gli ufficiali sanitari ed i medici convenzionati a.s.l., i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione).
per ulteriori notizie gli interessati potranno rivolgersi agli uffici comunali, anche per richiedere informazioni più dettagliate sulle modalità di presentazione delle domande.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2023 13:48:44