Descrizione
Cari concittadini,
l'estate (quest'anno particolarmente caldo) porta inevitabilmente con sé l'aumento dei lavori nei giardini e negli orti. Da ciò deriva l'incremento esponenziale dei rifiuti vegetali di ogni tipo che producono forte incremento del riempimento dei cassonetti, con conseguente veloce intasamento degli stessi e produzione di odori sgradevoli causati dalla fermentazione dei vegetali. A seguito delle giustificate rimostranze di chi si trova i cassonetti presso l'abitazione, l'amministrazione comunale ribadisce quanto segue:
A. i cassonetti posizionati all'interno dell'abitato sono adibiti ESCLUSIVAMENTE alla deposizione di sfalci erbacei, fiori recisi e rifiuti di piccola vegetazione.
B. le potature di rami (di qualsiasi dimensione), le piante da vaso intere e tutti i rifiuti vegetali di grandi dimensioni (es. piante di pomodoro, di fagioli, di melanzane, di peperoni ecc.) devono TASSATIVAMENTE essere portate alla piazzola ecologica deputata allo smaltimento di questa tipologia di vegetali.
C. in ambedue i casi (piazzola e cassonetti) si ribadisce che i rifiuti vegetali devono essere deposti completamente privi di vasi, sacchetti di plastica, tutori ecc. La mistura di tali residui disomogenei comporta un aggravio del costo di smaltimento che si riversa sulle nostre bollette TARI ed alla lunga il rischio di interruzione del servizio da parte di chi ne attua la raccolta. Non ultimo la dimostrazione di scarsa attenzione, noi che viviamo in territorio agricolo, per le sempre più gravi problematiche ecologiche.
D. ELENCHIAMO (nuovamente) i MATERIALI che sono ESCLUSI DALL'IMMISSIONE NEI CASSONETTI E AL TRASPORTO NELLA PIAZZOLA ECOLOGICA: cassette della frutta di legno, assi di legno, parti (anche piccole) di mobili, e affini. Questi materiali contengono chiodi, residui metallici, collanti ecc. e quindi fanno parte dei rifiuti ingombranti e come tali vanno conferiti alla raccolta mensile degli INGOMBRANTI.
L'amministrazione comunale coglie l'occasione per ribadire che è vietato lasciare presso i cassonetti sacchetti di rifiuti di qualsiasi altra natura. Parimenti si richiede di non lasciare sacchetti di abiti usati presso il cassonetto giallo adibito all'uopo quando è pieno. Tali sacchetti si deteriorano e diventano rifiuto speciale da smaltire, è sufficiente avvertire il comune e nell'arco massimo di un paio di giorni la società addetta svuoterà il cassonetto dove potrete inserire gli abiti.
Parimenti ricordiamo a tutti le regole di posizionamento dei sacchetti delle immondizie nelle giornate di raccolta mattutina:
a. Lunedì e giovedì: SECCO
b. Venerdì (alterni): CARTA e/o MULTI-MATERIALE LEGGERO (plastica)
Da anni l’orario di posizionamento all’esterno dell’abitazione è dopo le ore 18.00
È tassativamente vietato posizionare sacchetti dell’immondizia al di fuori dei giorni e degli orari preposti.
L'amministrazione comunale (essendosi parzialmente allentata l'emergenza Covid19) vuole venire incontro alle esigenze della popolazione organizzando l'apertura controllata della piazzola ecologica due volte alla settimana: il mercoledì ed il sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Come di consueto, in primis, ci appelliamo al senso civico della popolazione per ricordare che quando il cassonetto vicino a casa è pieno si deve verificare che ci sia residuo spazio per conferire i rifiuti negli altri cassonetti posizionati presso il cimitero o presso il centro sportivo.
L'Azienda incaricata della raccolta svuota i cassonetti solo quando TUTTI sono pieni e le viene garantito il carico intero dell'autocarro, non è economicamente e logisticamente proponibile la raccolta incompleta e frazionata.
Alla luce di quanto sopra si fa presente alla popolazione che non verranno più tollerate deroghe a tale direttiva e quindi lo scarico dei materiali già menzionati verrà sottoposto a controlli severi con conseguente applicazione, se del caso, di sanzioni pecuniarie.
Mezzana Rabattone, lì 12/07/2022
Il Vostro Sindaco
Giorgio Facchina
l'estate (quest'anno particolarmente caldo) porta inevitabilmente con sé l'aumento dei lavori nei giardini e negli orti. Da ciò deriva l'incremento esponenziale dei rifiuti vegetali di ogni tipo che producono forte incremento del riempimento dei cassonetti, con conseguente veloce intasamento degli stessi e produzione di odori sgradevoli causati dalla fermentazione dei vegetali. A seguito delle giustificate rimostranze di chi si trova i cassonetti presso l'abitazione, l'amministrazione comunale ribadisce quanto segue:
A. i cassonetti posizionati all'interno dell'abitato sono adibiti ESCLUSIVAMENTE alla deposizione di sfalci erbacei, fiori recisi e rifiuti di piccola vegetazione.
B. le potature di rami (di qualsiasi dimensione), le piante da vaso intere e tutti i rifiuti vegetali di grandi dimensioni (es. piante di pomodoro, di fagioli, di melanzane, di peperoni ecc.) devono TASSATIVAMENTE essere portate alla piazzola ecologica deputata allo smaltimento di questa tipologia di vegetali.
C. in ambedue i casi (piazzola e cassonetti) si ribadisce che i rifiuti vegetali devono essere deposti completamente privi di vasi, sacchetti di plastica, tutori ecc. La mistura di tali residui disomogenei comporta un aggravio del costo di smaltimento che si riversa sulle nostre bollette TARI ed alla lunga il rischio di interruzione del servizio da parte di chi ne attua la raccolta. Non ultimo la dimostrazione di scarsa attenzione, noi che viviamo in territorio agricolo, per le sempre più gravi problematiche ecologiche.
D. ELENCHIAMO (nuovamente) i MATERIALI che sono ESCLUSI DALL'IMMISSIONE NEI CASSONETTI E AL TRASPORTO NELLA PIAZZOLA ECOLOGICA: cassette della frutta di legno, assi di legno, parti (anche piccole) di mobili, e affini. Questi materiali contengono chiodi, residui metallici, collanti ecc. e quindi fanno parte dei rifiuti ingombranti e come tali vanno conferiti alla raccolta mensile degli INGOMBRANTI.
L'amministrazione comunale coglie l'occasione per ribadire che è vietato lasciare presso i cassonetti sacchetti di rifiuti di qualsiasi altra natura. Parimenti si richiede di non lasciare sacchetti di abiti usati presso il cassonetto giallo adibito all'uopo quando è pieno. Tali sacchetti si deteriorano e diventano rifiuto speciale da smaltire, è sufficiente avvertire il comune e nell'arco massimo di un paio di giorni la società addetta svuoterà il cassonetto dove potrete inserire gli abiti.
Parimenti ricordiamo a tutti le regole di posizionamento dei sacchetti delle immondizie nelle giornate di raccolta mattutina:
a. Lunedì e giovedì: SECCO
b. Venerdì (alterni): CARTA e/o MULTI-MATERIALE LEGGERO (plastica)
Da anni l’orario di posizionamento all’esterno dell’abitazione è dopo le ore 18.00
È tassativamente vietato posizionare sacchetti dell’immondizia al di fuori dei giorni e degli orari preposti.
L'amministrazione comunale (essendosi parzialmente allentata l'emergenza Covid19) vuole venire incontro alle esigenze della popolazione organizzando l'apertura controllata della piazzola ecologica due volte alla settimana: il mercoledì ed il sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Come di consueto, in primis, ci appelliamo al senso civico della popolazione per ricordare che quando il cassonetto vicino a casa è pieno si deve verificare che ci sia residuo spazio per conferire i rifiuti negli altri cassonetti posizionati presso il cimitero o presso il centro sportivo.
L'Azienda incaricata della raccolta svuota i cassonetti solo quando TUTTI sono pieni e le viene garantito il carico intero dell'autocarro, non è economicamente e logisticamente proponibile la raccolta incompleta e frazionata.
Alla luce di quanto sopra si fa presente alla popolazione che non verranno più tollerate deroghe a tale direttiva e quindi lo scarico dei materiali già menzionati verrà sottoposto a controlli severi con conseguente applicazione, se del caso, di sanzioni pecuniarie.
Mezzana Rabattone, lì 12/07/2022
Il Vostro Sindaco
Giorgio Facchina
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2022 10:20:58