Descrizione
Cari cittadini
Pavia Acque (gestore dell’acquedotto) ci informa che sono stati rilevati casi di falsi letturisti che si introducono in casa con la scusa di letture o interventi sui contatori per effettuare al contrario truffe e/o rapine ai danni degli utenti.
Pavia acque ribadisce quanto segue:
A: chiedere di mostrare il TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
B: FONDAMENTALE: CHIDERE DI MOSTRARE IL TABLET/TERMINALINO dove sono verificabili i dati REALI relativi alla propria fornitura
C: in caso di dubbio telefonare al numero dedicato antitruffa 0383 1940114 collegato con l’Arma dei Carabinieri
Pavia acque precisa che in nessuna circostanza il personale incaricato da Pavia Acque è autorizzato a richiedere somme di denaro.
In buona sostanza il nostro suggerimento è di essere molto cauti nel far entrare sconosciuti in casa, se del caso farli identificare…e non farli girare per casa o entrare in locali dove non abbiate posizionato il contatore dell’acqua.
Pavia Acque (gestore dell’acquedotto) ci informa che sono stati rilevati casi di falsi letturisti che si introducono in casa con la scusa di letture o interventi sui contatori per effettuare al contrario truffe e/o rapine ai danni degli utenti.
Pavia acque ribadisce quanto segue:
A: chiedere di mostrare il TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
B: FONDAMENTALE: CHIDERE DI MOSTRARE IL TABLET/TERMINALINO dove sono verificabili i dati REALI relativi alla propria fornitura
C: in caso di dubbio telefonare al numero dedicato antitruffa 0383 1940114 collegato con l’Arma dei Carabinieri
Pavia acque precisa che in nessuna circostanza il personale incaricato da Pavia Acque è autorizzato a richiedere somme di denaro.
In buona sostanza il nostro suggerimento è di essere molto cauti nel far entrare sconosciuti in casa, se del caso farli identificare…e non farli girare per casa o entrare in locali dove non abbiate posizionato il contatore dell’acqua.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2023 12:43:04