la domanda di accesso civico semplice non è motivata ma deve identificare i dati, le informazioni o i
documenti richiesti.
la domanda, presentata in forma scritta o via pec, è rivolta al responsabile della prevenzione della
corruzione e della trasparenza.
il rilascio di dati o documenti è gratuito, salvo il rimborso del costo di riproduzione su supporti
materiali.
il procedimento deve concludersi entro trenta giorni con un provvedimento espresso e motivato del
responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
in caso di accoglimento, il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
sovrintende alla pubblicazione in “amministrazione trasparente” delle informazioni e dei documenti
omessi e comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicandogli il relativo collegamento
ipertestuale.
la domanda di accesso civico generalizzato non è necessariamente motivata, ma identifica i dati, le
informazioni o i documenti richiesti.
la domanda, presentata in forma scritta o via pec, è rivolta all’ufficio che detiene i dati, le
informazioni e i documenti. L’ufficio la inoltra, per conoscenza, al responsabile della prevenzione
della corruzione e della trasparenza.
il rilascio di dati o documenti è gratuito, salvo il rimborso del costo sostenuto per la riproduzione su
supporti materiali.
il procedimento deve concludersi entro trenta giorni con un provvedimento espresso e motivato del
responsabile dell’ufficio che detiene i dati, le informazioni e i documenti.
articolo 8