A chi è rivolto
Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali
Descrizione
Il voto si esprime tracciando un segno:
se favorevole deve apporre un segno sul SI;
se contrario deve apporre un segno sul NO.
Come fare
tracciare un segno sul SI oppure sul NO
Cosa serve
tessera elettorale
documento di identità personale
Cosa si ottiene
Il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, sancita all'art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana. E’ uno strumento di democrazia diretta, che consente agli elettori non di eleggere i propri rappresentanti, bensì a rispondere senza intermediari, ad uno specifico quesito con un "sì" o con un "no" su un tema oggetto di discussione.
Tempi e scadenze
I Referendum vengono indetti con Decreto del Presidente della Repubblica
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico e protocollo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2023 10:08:00